Campagna vendita
Indirizzo
Orari
Contatti
CONFUSION VS CLARITY
I momenti che le nostre società stanno attraversando sono a dir poco confusi.
Le abitudini ma soprattutto certi capisaldi del pensiero universale sono profondamente messi in discussione da forze nuove che sino a ieri sono state ai margini del potere, mentre ora hanno cominciato a frequentarlo con la voglia, l’intenzione di cambiarne i paradigmi e spesso anche i valori.
In tutto questo sconquasso il moderno frequentatore della società si trova particolarmente confuso e questa insicurezza si manifesta con il rifiuto della continuità di pensiero. Ci si chiede perché non cambiare i capisaldi del proprio pensare e del proprio agire nella società ma, d’altra parte, si consolida sempre più il bisogno del conosciuto per paura dell’ignoto. Il nostro consumatore vorrebbe cambiare ma d’altra parte ne teme le conseguenze.
Con questo scenario anche la moda, che è sempre stata lo specchio della società, reagisce, anche se inconsciamente, a questo periodo di trambusto, producendo idee estetiche che non siano impegnative, che non richiedano l’accettazione di concetti complessi, ma al contrario siano portatori di semplicità concettuale.
Niente sconvolgimento di forme, di linee, di materiali, ma un’estetica chiara e pulita dove quello che si vede è immediatamente comprensibile e non ci sono sofismi da decriptare per capire quello che gli occhi vedono. Il tutto condito con uso di materiali dal valore qualitativo intrinseco, trasformati con le tecniche artigianali più genuine. Questo contesto culturale porta il consumatore finale a preferire un prodotto di qualità che duri nel tempo e non sia soggetto a mode effimere e passeggere.
Queste riflessioni hanno sicuramente condizionato il concept della Collezione CIVIDINI P/E 2026.
© 2025